

·
Incrementare il riconoscimento e la
nominazione degli animali presenti nelle immagini e degli oggetti che i bambini
dovevano cercare (seggiolone, girello, lettino)
·
Sviluppare e potenziare nei bambini
la partecipazione attiva e il coinvolgimento.
Ho partecipato insieme ai bambini alla festa di
carnevale, indossando una mascherina e un cappello con una piuma e ho potuto
documentare i momenti della lettura della favola e del gioco facendo delle
foto, con la macchina fotografica dell’asilo nido, che verranno inserite,
successivamente, nei Quadernoni di ogni bambino. A metà mattina, le educatrici
ed io abbiamo creato, un piccolo angolo con dei biscotti
diversi tra loro, succo ed acqua. I bambini potevano recarsi in questo angolo e
prendersi i biscotti; questo piccolo “buffet” è stato voluto appunto per
cercare di incrementare l’autonomia nei bambini e lo sviluppo linguistico
perché ai bambini veniva chiesto se da bere volevano succo o acqua
Sono stata contenta di poter assistere ad una festa così importante,
sia per i bambini, sia per le
educatrici stesse, perché questa festa è stata documentata, vissuta in modo
pieno, documentata nel miglior modo e inserita, per tutte e tre le sezioni,
nel Quadernone di ogni bambino.
|
Ho potuto osservare come i bambini hanno socializzato tra di loro: i
più piccoli giocavano con più grandi,
ad esempio, lanciandosi stelle filanti e ridendo insieme. Inoltre la storia
di carnevale è stata molto apprezzata dai bambini: ha attirato la loro attenzione
e già dalla seconda volta che è stata letta i bambini avevano già ricordato alcuni
passaggi della medesima.
|
Nessun commento:
Posta un commento